Il campo titolo e la grande area di scrittura dell'articolo sono in posizione fissa ma puoi riposizionare tutti gli altri riquadri tramite il trascina e rilascia (drag&drop). Puoi anche minimizzarli o espanderli facendo clic sulla barra del titolo di ciascun riquadro. Utilizza la scheda Impostazioni schermata per mostrare altri riquadri (Riassunto, Invia Trackback, Campi personalizzati, Discussione, Slug, Autore) o per scegliere una disposizione dello schermo su 1 o 2 colonne.
Titolo — Scrivi un titolo per l'articolo. Dopo aver scritto il titolo, si vedrà il permalink sotto al titolo, che potrà essere modificato.
Editor articolo — Immetti il testo del tuo articolo. Vi sono due modalità di modifica: visuale e testo. Scegli la modalità facendo clic sulla linguetta specifica.
La modalità visuale ti fornisce un editor che è simile ad un programma di videoscrittura. Fai clic sul pulsante della barra degli strumenti per visualizzare una seconda riga di controlli.
La modalità testuale ti consente di immettere codice HTML assieme al testo del tuo articolo. Tieni a mente che i tag <p> e <br> sono automaticamente convertiti in interruzioni di riga quando si passa alla modalità testuale per renderla meno disordinata. Mentre scrivi, puoi usare un singolo a capo invece di scrivere <br> e due a capo al posto di un tag di paragrafo. Gli a capo sono automaticamente convertiti in tag.
Puoi inserire i file media facendo clic sulle icone poste sopra l’editor degli articoli e seguendo le istruzioni. Puoi allineare o modificare le immagini utilizzando la barra degli strumenti in linea disponibile nella modalità visuale.
Puoi abilitare la modalità di scrittura senza distrazioni utilizzando l'icona sulla destra. Questa funzionalità non è disponibile per i vecchi browser o per le periferiche con uno schermo piccolo e richiede che l'editor a tutta altezza sia abilitato nelle Impostazioni schermata.
Per gli utenti che utilizzano la tastiera: mentre lavorate nell’editor visuale, potete utilizzare la combinazione di tasti Alt + F10 per accedere alla barra degli strumenti.
Puoi inserire oggetti multimediali (immagini, suoni, documenti...) cliccando il pulsante Aggiungi Media. Puoi scegliere tra le immagini e i file già caricati nella Raccolta Multimediale o caricare un nuovo oggetto multimediale da aggiungere alle pagine o agli articoli. Per creare una galleria di immagini, seleziona le immagini che vuoi aggiungere e clicca il pulsante “Crea una nuova galleria”.
Puoi incorporare gli oggetti multimediali da molti siti famosi come Twitter, YouTube, Flickr e altri incollando semplicemente la URL su una riga all'interno della pagina/articolo. Sul Codex troverai maggiori informazioni sulle incorporazioni (in inglese).
Diversi riquadri di questa schermata contengono varie impostazioni su come i vostri contenuti verranno pubblicati, fra cui:
- Pubblica — Puoi impostare i termini di pubblicazione del tuo articolo nel riquadro Pubblica. Per lo Stato, Visibilità e Pubblicazione (immediata), fai clic sul link Modifica per mostrare ulteriori opzioni. La visibilità include le opzioni per proteggere un articolo con una password o per mantenerlo in-definitivamente in cima al proprio blog (in evidenza). L'opzione di protezione con password permette di impostare una password differente per ciascun articolo. L'opzione Privato nasconde l'articolo a chiunque eccetto gli editori e gli amministratori. Pubblica (immediatamente) permette di impostare un a data ed un orario futuro o passato, così che sia possibile programmare un articolo per essere pubblicato in futuro o per pre-datare un articolo.
- Formato - I Formati articolo determinano come il tuo tema visualizzerà un articolo specifico. Ad esempio puoi avere un articolo standard con un titolo e dei paragrafi oppure una digressione che omette il titolo e contiene solo un breve testo. Fai riferimento al Codex per una descrizione dei vari tipi di formato articolo (in inglese). Il tuo tema può abilitare tutti o solo alcuni dei 10 possibili formati.
- Immagine in evidenza — Ti permette di associare una immagine all'articolo senza doverla inserire direttamente nel testo. Questo è utile se il tuo tema utilizza le immagini come miniatura nella pagina principale, una testata personalizzata, etc.
Invia trackback — I trackback sono un metodo per notificare ad altri blog che si è fatto un link verso di loro. Inserisci la/le URL alle quali inviare un trackback. Se si effettua un link ad altri siti WordPress questi verranno notificati automaticamente tramite un pingback, e quindi questo campo non è necessario.
Discussione — È possibile attivare e disattivare commenti e ping, se ci sono commenti all'articolo si possono vedere e moderare qui.